Deja vu, ma finale diverso

[Articolo di Luca Bonaldo]

18 maggio 2008, ore 18. Palasport di Poianella di Bressanvido. Due sestetti in campo ad affrontarsi per la finale provinciale. CaseSport contro Italgrafica. La stessa finale di maggio 2007. Allora vinse l’Italgrafica.
Quest’anno è un’altra storia.

Siamo campioni provinciali, per la prima volta nella storia del CaseSport. Meritatamente. Abbiamo messo in campo maggiore “cattiveria”, maggiore concentrazione, più fame di vittorie. La prima splendida soddisfazione di questo 2008 ce la siamo presa.

3-1 all’Italgrafica, ormai nostro avversario storico, in un incontro carico di attese e di bel gioco. Il primo set naviga sull’equilibrio, con strappi da una parte e dall’altra, ma si conclude 25-23 per il Case, più efficace e concentrato nel chiudere i punti decisivi del set. E’ un crescendo: il secondo set si chiude ancora in nostro favore per 25-15, e la strada alla coppa Provinciale sembra spianata. Ma si sa, il Castelgomberto è squadra di valore, che non molla mai. Terzo set combattutissimo e adrenalina ai massimi livelli: l’Italgrafica lo porta a casa per 25-20. Serve il quarto set. E qui la grinta, la forza, la determinazione e la tenacia messa in campo ci premiano; questi fattori, insieme a un certo sentimento di rivincita per la finale persa l’anno scorso, rappresentano il volano in grado di farci superare qualsiasi ostacolo. Insieme al tifo incessante dei nostri supporter sugli spalti. Il parziale del quarto set è indicativo: 25-11. I leoni piazzano le loro zampate vincenti. Senza esitazioni, spingendo sull’acceleratore fino alla fine, costringendo le maglie nere dell’Italgrafica a cedere di schianto, incapaci di arginare i nostri attacchi e di riorganizzare efficaci contromosse. E’ il trionfo. Federica su tutti, monumentale la sua prestazione, in difesa ma soprattutto in attacco. Strepitose le sue schiacciate, tra cui quella del punto finale del quarto set. Nick “Muraglia” ha mostrato a tutti come si fa: fantastico il filotto di muri rifilato agli avversari durante l’ultimo e decisivo set. E poi grandi i nostri due Paolo, attenti e consistenti sia in ricezione che in fase di finalizzazione; ottima Giorgia nell’alzare con intensità a ritmi sempre serrati, bravissima Sara a coprire e a trovarsi nel posto giusto al momento giusto. Ma bravi anche ai giocatori che, pur giocando meno, hanno comunque trasmesso il loro importante contributo e sostegno alla squadra: Silvia, Gabriele, Jenny, Angelica, Andrea, Luca. Se siamo arrivati dove siamo ora è merito di tutti i componenti della squadra, compresi quelli che ieri erano assenti o sugli spalti a tifare (più una stupenda, piccola mascotte al seguito, vero Dennis?).

Un grazie di cuore quindi ai nostri tifosi, fondamentali e di grande aiuto nei momenti più intensi della sfida, e un grazie a tutti coloro che ci hanno sostenuto. Un grazie particolare va a Tatiana, la cui presenza è fondamentale in quasi tutte le nostre partite; non c’è che dire, lascia sempre il segno: la nostra segnapunti portafortuna!

Infine un sentito ringraziamento ai dirigenti della CASP a cui si deve l’intera organizzazione. Se possiamo festeggiare e vivere tutti insieme queste splendide giornate sportive lo dobbiamo a loro.

Appuntamento il 2 giugno per le fasi regionali, che ci vedranno impegnati contro Treviso A e Padova B. Una sola squadra accederà alla Finalissima Regionale. Incrociamo le dita. La strada è ancora tutta in salita.